Offriamo ai nostri ospiti il massimo confort per poter vivere al meglio la loro dolce età, in un contesto di calore umano, poniamo molto attenzione alla relazione; entriamo in empatia con i loro stati d’animo, ci preoccupiamo che possano sorridere il più possibile, offrendo e prestando loro ascolto ed attenzione.
Siamo aperti ad accogliere anche per soggiorni di breve durata.
La nostra èquipe lavora ogni giorno per soddisfare tutte le tipologie di assistenza, che vanno dai bisogni dei soggetti più auto-sufficienti, alle necessità delle persone meno-autosufficienti, trovando per e con ognuno il modo giusto di interagire.
Infermieri, medici, arte-terapeuta/ educatrice, assistenti e cuochi, sono presenti e disponibili a soddisfare ogni esigenza dei nostri ospiti, sul piano cognitivo, affettivo, comportamentale, emotivo, cercando di essere calorosamente attenti.
Spesso il paziente anziano attiva meccanismi di chiusura/difesa, vive sentimenti di solitudine, diventa sempre più difficile, per lui, mantenere un’immagine positiva del sé; il nostro lavoro prevede un percorso di recupero e conservazione della memoria, del patrimonio personale, di modalità relazionali rivolte al positivo.
“La vita assume valore in rapporto con la morte, cioè con il confronto del suo stesso limite”
Sigmund Freud 1915